
Tra le misure di contenimento del coronavirus, stabilite dal decreto governativo, vi è anche la chiusura dei musei di tutta Italia. Grazie alle nuove tecnologie, però, possiamo passeggiare virtualmente tra le gallerie di queste strutture, allietando le nostre giornate di quarantena.
Questa è l’iniziativa proposta da alcuni musei italiani, seguita poi anche all’estero, per poter permettere alle persone che si ritrovano chiuse in casa di poter ammirare ugualmente le loro opere d’arte. Ecco una lista delle strutture museali italiane che hanno messo online le proprie collezioni o che permettono di realizzare un’esperienza virtuale all’interno delle proprie mura.
Uscendo dal territorio italiano, abbiamo invece:
Infine oltreoceano troviamo:
L’arte si reinventa adottando nuove strategie digitali al passo con i tempi, che possano ideare un nuovo legame tra pubblico e arte, mantenendo la capacità comunicativa ed espressiva dell’artista come se fosse nella loro stessa stanza.
Visita il sito di Digital to Asia, o segui Digital to Asia su su LinkedIn e Instagram per rimanere sempre aggiornato sul mondo digitale.
Digital to Asia è una società di consulenza basata a Milano e focalizzata sul mercato digitale cinese, che propone soluzioni ‘end to end’ per le aziende italiane e europee che vogliono promuovere o vendere i loro prodotti al pubblico cinese tramite i canali digitali.
Digital to Asia – Your digital gateway to China