Livestreaming per il turismo
Il livestreaming, già conosciuto in Cina già da parecchi anni, è diventato a…
Consigli digitali per il settore turistico ai tempi del Covid-19
Lo scoppio dell’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus ha colpito…
Image credit: Ctrip
Livestreaming sui viaggi in Corea: 2,5 millioni di visitatori e 10.000 stanze per pernottamento vendute. Livestreaming sui viaggi per Macao: 3,1 milioni di visitatori e più di 10.000 biglietti aereo a/r venduti. Livestreaming sui viaggi verso il Giappone: 4,3 milioni di visitatori e più di 23.000 stanze per pernottamento vendute.
Image credit: Jing Travel
Il presidente e General Manager del Palazzo di Versailles ha realizzato un esclusivo “VIP tour” di due ore, permettendo agli spettatori di visitare anche le aree del palazzo di solito chiuse al pubblico. Nei primi cinque minuti del tour virtuale, si sono collegati più di 10 mila visitatori.
Image credit: Jing travel
Il British Museum, primo museo internazionale a lanciare una campagna e-commerce su Tmall nel 2018, ha realizzato una diretta livestreaming di due ore, in cui il Direttore Roderick Buchanan ha descritto l’architettura dell’edificio e un docente ha guidato i visitatori tra le sculture egizie, le opere di Roma e dell’antica Grecia fino a quelle di arte islamica. La traduzione in lingua cinese ha permesso agli ascoltatori di creare dibattiti culturali e interagire tra loro. La diretta su Fliggy e Taobao ha attratto più di 370.000 spettatori.
Image credit: Dragon Trail
Image credit: Dragon Trail
Image credit: Dragon Trail
Trasmettere informazioni e promozioni in tempo reale è diventato uno strumento di comunicazione essenziale anche per il settore turistico e un trend destinato a rimanere come canale di coinvolgimento nel lungo periodo per agenzie e piattaforme di viaggio, compagnie aeree e hotel. Visita il sito Digital to Asia, o segui Digital to Asia su LinkedIn e Instagram per rimanere sempre aggiornato sul mondo digitale cinese. Digital to Asia è una società di consulenza basata a Milano e focalizzata sul mercato digitale cinese, che propone soluzioni ‘end to end’ per le aziende italiane e europee che vogliono promuovere o vendere i loro prodotti al pubblico cinese tramite i canali digitali. Digital to Asia – Your digital gateway to China