Di Baidu, il più grande motore di ricerca cinese, vi abbiamo già parlato in varie occasioni. Questa piattaforma è stata anche al centro del nostro ultimo webinar di approfondimento per Promos Italia: “Aumentare la propria visibilità in Cina attraverso i motori di ricerca e i social media”.
**Per recuperare la diretta, clicca qui: Webinar sui motori di ricerca cinesi**
Oltre all’importanza che Baidu riveste, in quanto occupa più dell’80% della quota di mercato per i motori di ricerca in Cina, ci soffermiamo spesso su questa piattaforma per la vasta gamma di funzionalità di ricerca e pubblicitarie che offre. L’effort economico richiesto per la realizzazione di questi servizi varia a tal punto da soddisfare le esigenze sia di piccole e medie imprese, così come di grandi società.
In particolare, gli strumenti pubblicitari che vi abbiamo mostrato finora sono volti a promuovere i prodotti e servizi di aziende B2C attraverso campagne Search Ads, Display Ads, oppure comprando uno spazio fisso in alto alla SERP chiamato Brand Zone.
**Se vi siete persi il nostro approfondimento sul Search Engine Marketing di Baidu, cliccate qui: SEM su Baidu**
Baidu per il B2B
Oggi, invece, vorrei focalizzarmi su uno strumento di Baidu pensato per le aziende B2B che prende il nome di 爱采购 AiCaiGou (b2b.baidu.com). Il termine, che in cinese evoca il piacere dell’acquisto aziendale, è stato pensato appositamente per esprimere la capacità che questo motore di ricerca verticale B2B possiede di aiutare piccole e medie imprese a mostrare i loro prodotti e trovare acquirenti interessati a realizzare trattative commerciali. Gli acquirenti, a loro volta, avranno la possibilità di ricercare i prodotti e i produttori, richiedere prezzi da commercianti designati e visualizzarne le quotazioni. Le aziende che vogliono usufruire di questo servizio, avranno la possibilità di creare un proprio negozio personale (店铺) in cui inserire informazioni, immagini e dettagli dei propri prodotti.
Homepage di AiCaiGou
Come pubblicizzare la propria presenza su AiCaiGou?
Per garantire alle aziende B2B di essere visibili all’interno delle pagine di ricerca di Baidu, e non solamente se cercate direttamente all’interno di AiCaiGou, il motore di ricerca mette a disposizione due strumenti, sia per desktop che per mobile, collocati in posizione privilegiata in alto alla SERP:
- un biglietto da visita dell’azienda, che viene mostrato se l’utente ricerca il nome aziendale come parola chiave;
- un annuncio comune ad altre aziende dello stesso settore, se l’utente ricerca parole chiave generiche che l’azienda ha deciso di acquistare.
Biglietto da visita per un’azienda di comunicazione di Shanghai (sinistra)
e annuncio pubblicitario per la ricerca di “compressori ad aria” (destra)
Come aprire un negozio su AiCaiGou?
Le aziende hanno la possibilità di creare due tipologie di negozio, che differiscono per le caratteristiche e per la quantità di articoli che si possono inserire:
- Negozio standard: può contenere 6.666 articoli; lo sfondo del negozio è rosso.
- Negozio speciale: può contenere 8.888 articoli; lo sfondo del negozio è nero.
Come misurare la propria performance?
Baidu B2B permette alle aziende di arricchire il proprio negozio con alcune call-to-action volte a fornire alle imprese degli strumenti per trovare acquirenti di qualità e mantenere rapporti commerciali duraturi. Tra queste funzionalità troviamo la possibilità di contattare l’azienda tramite numero di telefono, compilando un contact form oppure comunicando direttamente tramite una chat online.
Ogni azienda, inoltre, dopo aver creato il proprio negozio, avrà la possibilità di accedere ad un backend in cui monitorare visite, click, numero di persone che hanno chiamato, compilato il form o chattato con loro.
Backend AiCaiGou con i principali KPI
Siete un’azienda B2B interessata al mercato cinese? Contattaci e ti aiuteremo ad aprire un negozio su Baidu B2B.
Puoi scriverci ad info@digitaltoasia.com, su Linkedin o sul nostro canale Instagram.
Digital to Asia è una società di consulenza basata a Milano e focalizzata sul mercato digitale cinese, che propone soluzioni ‘end to end’ per le aziende italiane e europee che vogliono promuovere o vendere i loro prodotti al pubblico cinese tramite i canali digitali.
Digital to Asia – Your digital gateway to China
Related Posts
November 30, 2022
Come attrarre studenti cinesi nelle università italiane
October 24, 2022