Quali sono i consigli che possiamo dare alle aziende per comunicare in Cina?
Comunicare con il mercato cinese è la chiave per il successo commerciale di qualunque progetto di marketing in Cina. Vediamo insieme alcuni consigli per comunicare efficacemente in Cina.
- Prima di iniziare a comunicare e promuovere l’azienda, attivare tutti i processi commerciali: la distribuzione, le partnership, il processo logistico, il nome in cinese e il logo registrato, il processo finanziario etc. Il modello di servizio deve essere pronto e funzionante.
- La favola del ‘Made in Italy’ come unica value proposition per vendere i prodotti italiani in Cina non basta più (se mai fosse bastato). Bisogna proporre qualità, sostenibilità, unicità, tecnologia, attenzione alle esigenze e ai gusti dei consumatori cinesi e in più un flavour italiano.
- Tutto quello che l’azienda comunica in Occidente per far conoscere il proprio brand è probabilmente invisibile in Cina. Le informazioni sui social e i motori di ricerca occidentali non sono visibili in Cina, a causa del ‘great chinese firewall’. E’ necessario comunicare sui canali social cinesi e indicizzarsi sui motori di ricerca cinesi.
- Se il prodotto non ha una brand awareness già forte, difficile pensare di avere da subito in Cina dei numeri significativi senza investire un euro in pubblicità. Se si inizia così, la strada è in salita. Le vendite in Cina richiedono tempo, strategie di marketing, budget adv e necessità di adattarsi al mercato. L’investimento in pubblicità o in marketing in Cina deve essere commisurato alle vendite in prospettiva, non attuali. Se oggi vendi 100 e vuoi vendere 500 fra due anni, ragiona sulle vendite che vuoi raggiungere fra due anni. In generale, la Cina ha mediamente dei costi di pubblicità alti.
- Fondamentale avere un livello di ingaggio alto a tutti i livelli della gerarchia aziendale. In questo senso, è fondamentale allocare sui progetti persone senior che abbiano tempo da dedicare al progetto e che possano (o siano aperti a) capire la cultura cinese. La Cina non è un Paese qualsiasi, non stiamo aprendo le porte all’Europa. Le differenze culturali ci sono e nessuno tende ad attenuarle.
In sintesi, numerosi sono i consigli da seguire per comunicare in Cina. La Cina è un Paese che ha delle complessità e va trattato con attenzione, anche per le aziende grandi, per evitare di fare scelte sbagliate o troppo onerose.
Per maggiori approfondimenti, dai un’occhiata ai nostri articoli qui di seguito e arricchisci le tue conoscenze sul panorama digitale cinese!
Scopri: 5 cose da sapere per aprire un account WeChat e 5 cose da sapere se vuoi aprire un account Weibo
Contatti
Sei un’azienda interessata al mercato cinese? Contattaci e ti aiuteremo ad avviare il tuo Mini-program.
Puoi scriverci a info@digitaltoasia.com, su Linkedin o sul nostro canale Instagram.
Digital to Asia è una società di consulenza basata a Milano e focalizzata sul mercato digitale cinese, che propone soluzioni ‘end to end’ per le aziende italiane e europee che vogliono promuovere o vendere i loro prodotti al pubblico cinese tramite i canali digitali.
Digital to Asia – Your digital gateway to China