“Cashless is not moneyless”: Cina e pagamenti digitali
I turisti cinesi vivono letteralmente sullo smartphone: pagano la stanza prenotata con il Qr code, organizzano il loro viaggio in Italia attraverso le varie app. Soprattutto vanno dove li portano i vari canali digitali cinesi: WeChat, Ctrip e Fliggy. Inoltre, non utilizzano cash, ma solo Alipay o WeChat Pay.

Se guardiamo alla Cina, la pratica del pagamento digitale è ormai all’ordine del giorno. Si parla, non a caso di “cashless society”, un fenomeno che in occidente ancora tarda ad affermarsi come è successo, invece, nel “Paese di mezzo”.
In generale è molto semplice utilizzare questi sistemi di pagamento: basta inquadrare con il proprio cellulare un Qr code e procedere al pagamento, visibile poi dallo stesso merchant. Questo sistema permette ai clienti cinesi di poter utilizzare il proprio cellulare per poter fare, ricevere pagamenti, bonifici e tanto altro.
Molti merchant si domandano perché dovrebbero avere questi sistemi di pagamento in aggiunta ai tradizionali metodi utilizzati fino ad adesso, quali il cash e anche le carte di credito cinesi, come China Union Pay: beh, le risposte non mancano!
- Possibilità di aprirsi ad una clientela cinese giovane e con ampi margini di crescita (i cosiddetti “netizen”);
- Diverse modalità per effettuare i pagamenti: pos, pc, smartphone o scanner;
- Condizioni mediamente più vantaggiose rispetto ai pagamenti con carta di credito;
- Possibilità di accedere ad alcuni dati statici (età, genere, profilo cliente e spesa media)
- Possibilità di fare ‘marketing’ delle proprie attività sulla piattaforma di pagamento stessa. Ad esempio è possibile utilizzare dei coupon di promozione durante le varie ricorrenze come il Capodanno cinese.
Le statistiche parlano chiaro: al giorno d’oggi raggiungono una penetrazione pari al 93,3% sui pagamenti mobili, ma le percentuali sono destinate a crescere ancora. Il dato interessante relativo alla fine del 2018 è che il 60% degli users utilizzano indiscriminatamente i due sistemi di pagamento (Alipay e WeChat Pay). Si tratta, infatti, di un’esperienza quotidiana a cui i cinesi non vogliono rinunciare neanche in viaggio. Per questo motivo dare la possibilità per i cittadini cinesi di pagare tramite mobile è diventata un “must have” presso i merchant più accreditati. Piccoli o grandi, non importa…pur di soddisfare i consumatori più alto spendenti ed esigenti in circolazione! Insomma, come si direbbe in cinese: 欢迎中国人 (Benvenuti cinesi).
Volete sapere come sfruttare i sistemi di pagamento per fare marketing sulla clientela cinese all’interno dei vostri negozi? Contattaci